Tommaso Malguzzi

Il cinema mi accompagna praticamente da sempre: da bambino passavo ore a guardare film e a immaginare storie, oggi ho trasformato quella passione in una professione. Laureato in Arte e Tecnologia del Cinema e dell’Audiovisivo con specializzazione in Suono, e adoro tutto ciò che riguarda il dietro le quinte di un film, dai rumori più impercettibili alle colonne sonore che restano nella memoria. Per farla breve: se c’è una sala buia e uno schermo acceso, probabilmente ci sono anch’io.

Tommaso Malguzzi

Il cinema mi accompagna praticamente da sempre: da bambino passavo ore a guardare film e a immaginare storie, oggi ho trasformato quella passione in una professione. Laureato in Arte e Tecnologia del Cinema e dell’Audiovisivo con specializzazione in Suono, e adoro tutto ciò che riguarda il dietro le quinte di un film, dai rumori più impercettibili alle colonne sonore che restano nella memoria. Per farla breve: se c’è una sala buia e uno schermo acceso, probabilmente ci sono anch’io.


  • Mother – Teona Strugar Mitevska

    È bastato un primo piano, una schitarrata e un titolo a caratteri cubitali per catapultarmi nel Festival del Cinema di Venezia, giunto alla sua 82ª edizione: perché sì, Mother di Teona Strugar Mitevska, film d’apertura del festival, è un accordo di chitarra elettrica che irrompe… Leggi tutto

    Mother – Teona Strugar Mitevska
  • Rent Free – Ferndando Andres

    Presentato in anteprima italiana al NOAM Film Festival 2024, Rent Free è il secondo lungometraggio del giovane regista texano Fernando Andrés, alla sua seconda collaborazione con Tyler Rugh, abile sceneggiatore dietro anche al primo film di Andrés, Three Headed Beast. Arrivati a New York dal… Leggi tutto

    Rent Free – Ferndando Andres
  • The Line – Ethan Berger

    Portato in anteprima italiana e in concorso al NOAM Film Festival di Faenza, The Line è un thriller del regista Ethan Berger, il quale, dopo una gestazione durata anni, è riuscito finalmente a produrre questo film, completamente indipendente ma con budget relativamente alto ed un… Leggi tutto

    The Line – Ethan Berger
  • Red Rooms – Pascal Plante

    In concorso al NOAM Film Festival di Faenza, Red Rooms (Les Chambres Rouges) è un film canadese di Pascal Plante, regista affermato originario del Quebec: una modella, Kelly-Anne, diventa ossessionata dal processo di un serial killer, Ludovic Chevalier, al punto di superare certi limiti morali.… Leggi tutto

    Red Rooms – Pascal Plante
  • Geoff McFetridge: Drawing a life – Dan Covert

    Presentato nella categoria Extra del NOAM FIlm Festival di Faenza, Geoff McFetridge: Drawing a Life è un documentario diretto da Dan Covert, che racconta la vita e il percorso artistico del noto disegnatore e grafico. Il film ci introduce alla figura di Geoff McFetridge, un… Leggi tutto

    Geoff McFetridge: Drawing a life – Dan Covert
  • Drive Away Dolls – Ethan Coen

    Ethan Coen torna sul grande schermo, questa volta però senza il supporto registico del fratello. “Drive Away Dolls” è un road movie comico senza mordente, su tematiche che potevano essere fresche e figlie del nostro tempo ma che si autodistruggono sotto una scrittura troppo poco… Leggi tutto

    Drive Away Dolls – Ethan Coen
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse – Joaquim Dos Santos, Kemp Powers, Justin K. Thompson – 2023

    Miles Morales ritorna per un’epica avventura che porterà il nostro eroe di Brooklyn attraverso il multiverso, per unire le forze con Gwen Stacy e una nuova squadra di supereroi. Prima parte di un sequel che verrà completato a Marzo 2024, “Spiderman: Across the Spiderverse” è… Leggi tutto

    Spider-Man: Across the Spider-Verse – Joaquim Dos Santos, Kemp Powers, Justin K. Thompson – 2023
  • Akira – Katsuhiro Otomo

    Anno 2019: le grandi metropoli sono state spazzate via dopo la Terza guerra mondiale. Tokyo è teatro di scontri tra bande di motociclisti. La polizia segreta complotta per poter continuare lo sviluppo del segretissimo progetto Akira. Un manga di 2000 pagine ed un team formato… Leggi tutto

    Akira – Katsuhiro Otomo
  • Matrix – Lana & Lilly Wachowski – 1999

    Esistono due realtà: una è l’esistenza che conduciamo ogni giorno, l’altra è nascosta. Neo vuole scoprire la verità su Matrix, mondo virtuale elaborato al computer creato per tenere sotto controllo le persone. Morpheus potrebbe aiutarlo. In un periodo storico come quello degli anni 90 in… Leggi tutto

    Matrix – Lana & Lilly Wachowski – 1999
  • La vetta degli dei – Patrick Imbert – 2021

    “La vetta degli Dei”, diretto e scritto dal francese Patrick Imbert, è un film commovente e mozzafiato capace di farci provare sincere emozioni lungo tutta la sua durata. Il film d’animazione è tratto dal complicato manga di Jiro Taniguchi, composto da 5 volumi e 47… Leggi tutto

    La vetta degli dei – Patrick Imbert – 2021