
Tag: festadelcinema2025
-
Nouvelle Vague – Richard Linklater
Ci sono film che non sono solo racconti, ma veri e propri atti di necessità, pellicole che esigono di esistere in un preciso momento storico-culturale. La domanda sorge spontanea: perché mai un biopic sulla Nouvelle Vague francese degli anni Sessanta dovrebbe risuonare con tale urgenza… Leggi tutto
Scritto da
-
It Was Just an Accident – Jafar Panahi
Certi film non possono essere recensiti, raccontati, descritti, vanno soltanto vissuti, subiti. E potrei già concludere così, ma proverò comunque, o almeno in parte, a cervare di descrivere le sensazioni sprigionate da questa pellicola. Forse è persino riduttivo parlare di pellicola; qui ci troviamo di… Leggi tutto
Scritto da
-
California Schemin’ – James McAvoy
Il festival continua a stupire con debutti notevoli. Dopo l’ottimo Queens of the Dead, è il momento di California Schemin’, l’opera prima che segna il passaggio dietro la macchina da presa dell’affermato attore scozzese James McAvoy. La vicenda, tratta da una storia vera, si apre… Leggi tutto
Scritto da
-
Rental Family – Hikari
Il bello di conoscere altre culture è scoprire che ciò che noi riteniamo “strano”, altrove può essere normale, anche “affittare” una persona per colmare un vuoto emotivo. Ogni paese ha le sue tradizioni, le sue abitudini, i suoi modi di colmare la solitudine e così,… Leggi tutto
Scritto da
-
Couture – Alice Winocour
“Inutile e necessaria.” così viene descritta la moda dalla protagonista di Couture, film scritto e diretto da Alice Winocour, presentato quest’anno alla Festa del Cinema di Roma. La pellicola rinuncia a un protagonista univoco per intrecciare la vita di tre donne nel vortice della Paris… Leggi tutto
Scritto da
-
Queens of the Dead – Tina Romero
Può la comunitá queer arrivare a divorare sé stessa? Una lunga notte, un locale in rovina che tenta in ogni modo di tornare in auge, un’epidemia zombie forse scatenata da una sostanza andata a male e un gruppo queer pronto a mettere in scena lo… Leggi tutto
Scritto da
-
Eddington – Ari Aster
“Ma se nella mia piccola cittadina non ci sono casi di Covid, perché devo portare la mascherina? È davvero necessario, o è solo un’imposizione dall’alto? E se fosse tutto un complotto delle multinazionali per controllarci?” Il dubbio, la diffidenza, la paranoia. È questo il terreno… Leggi tutto
Scritto da
-
L’Accident de piano – Quentin Dupieux
Quanto siamo disposti a strappare di noi stessi per i social? I social ci anestetizzano, e anestetizzati non proviamo dolore. Senza dolore, smettiamo di provare empatia.La satira sociale è ormai il pane quotidiano di Quentin Dupieux, che ancora una volta affronta temi attualissimi — l’ossessione… Leggi tutto
Scritto da
-
La vita va così – Riccardo Milani
È innegabile che lo stereotipo del cinema italiano moderno di bassa qualità sia ormai superato. L’ultima decade ha visto una fioritura di autori significativi che hanno arricchito il panorama nostrano. Purtroppo, a sabotare questa narrativa, arrivano, puntuali e fastidiosi come una sveglia al mattino, film… Leggi tutto
Scritto da









